top of page

Brand reputation high ticket: 6 tools gratuiti per misurarla

In questo articolo ti svelo 6 tools gratuiti che ho testato per te e che puoi usare subito per monitorare la tua brand reputation e capire se è davvero high ticket



baroni-sara-brand-journalist-brand-reputation-high-ticket-6-tool-gratuiti-per-misurarla


La brand reputation high ticket


La reputazione di un marchio high ticket è un fattore chiave nell'attrarre e mantenere clienti disposti a pagare prezzi premium per i prodotti o i servizi che offri. Questa reputazione non si limita alla percezione generale del marchio, ma include anche tanti altri aspetti fondamentali di cui ti ho parlato qui.


Per capire se la tua brand reputation è davvero high ticket, e se sei davvero riuscita a  diventare ineguagliabile nella mente dei tuoi clienti, è necessario misurarla secondo parametri specifici. In questo’altro articolo te ne parlo in maniera semplice ed efficace grazie ad una guida completa che ho creato apposta per te, e che puoi iniziare ad usare fin da subito per capire se puoi attrarre clienti premium.

In questo spazio, invece, voglio fornirti 6 tool gratuiti da poter utilizzare con facilità all’occorrenza.




6 tools gratuiti che ho testato per la tua brand reputation high ticket


Se sei qui sicuramente sai che la tua brand reputation è cruciale per orientare le strategie di marketing che puoi utilizzare. Ciò che forse non sai, è che esistono diversi strumenti gratuiti che possono aiutarti a monitorare la tua presenza online senza dover spendere un centesimo. Ecco sei opzioni collaudate:


  • Google Alert: Google mette a disposizione diversi strumenti utili per il marketing online, tra cui Google Alert. Questo servizio ti avvisa via email quando vengono pubblicate notizie o articoli online riguardanti determinati argomenti o parole chiave che hai preimpostato.

  • Social Mention: questo motore di ricerca si concentra sui social network e sul branding online, offrendoti un'istantanea del buzz sui social media riguardante il tuo brand o la tua azienda. Puoi filtrare i risultati in base al canale, alla data, alla fonte e al periodo temporale di riferimento, e ottenere informazioni dettagliate sul sentiment, la passione, la portata e l'influenza del tuo brand online.

  • Motori di ricerca: un modo semplice e immediato per scoprire cosa si dice della tua azienda è cercarla su Google o Bing.

  • Alexa.com: questo sito ti fornisce informazioni sul ranking del tuo sito web rispetto ai suoi competitor, sul traffico che riceve e sulle tendenze del settore. È uno strumento utile per valutare la tua visibilità online.

  • SEMrush: simile ad Alexa.com ma più dettagliato, SEMrush ti permette di analizzare il ranking del tuo sito, i backlink, le parole chiave e molto altro. Puoi anche ricevere report aggiornati sull'andamento del tuo sito web secondo i parametri che imposti.

  • Fan Page Karma: questo strumento è focalizzato sul monitoraggio dei social media, in particolare su Facebook. Ti consente di analizzare i dati relativi alla tua pagina Facebook o a quella dei tuoi competitor, tra cui i post più popolari, gli hashtag più utilizzati, i momenti migliori per pubblicare e molto altro ancora.

Fammi sapere se ne proverai qualcuno! Nel frattempo, continua a leggere il mio blog per ricevere consigli gratuiti su come creare un brand high ticket e femminista amato dai media.


Comments


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RICEVERE NEWS, FREEBIE E CONSIGLI PER CREARE E VALORIZZARE IL TUO BRAND!

Grazie per esserti iscritt*!

© 2025 - Baroni Sara - P.Iva 02889270357 -

bottom of page